logo

  • Chi siamo
  • Istituto
  • Corso di specializzazione
    • Criteri di ammissione
    • Piano di studi del quadriennio
    • Impegno economico
    • Indicazioni bibliografiche
  • Servizi
  • News
  • Contatti

logo

Conoscere le voci e lavorare verso la guarigione

Pubblicato nella categoria Eventi

Il Seminario si terrà il 14 novembre 2015 dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Istituto Erich Fromm di Bologna.
L’evento sarà tenuto da:

  • Dott.ssa Cinzia Valentinuzzi: Psicanalista Istituto Erich Fromm
Essendo il seminario a numero chiuso, si prega di richiedere la scheda di iscrizione a c.valentinuzzi@libero.it e di attendere conferma della stessa, via e-mail.
Gli Alunni della nostra Scuola di Specializzazione sono esentati dal presentare la domanda.

Conduce la dott.ssa Cinzia Valentinuzzi, con la partecipazione degli operatori e facilitatori dell’associazione “al di là delle voci”che collabora con i diversi gruppi AMA per uditori di voci a Imola,Bologna, Faenza, Trieste.

Tema del seminario

Sentire le voci è un’esperienza direttamente collegata ad eventi traumatici del passato: abusi sessuali e/o fisici, repressione delle emozioni, bullismo, problemi nell’adolescenza, forte stress. Le emozioni legate a quell’evento traumatico si esprimono attraverso le voci e possono arrivare a sconvolgere la vita della persona. Tuttavia è possibile intraprendere il cammino verso la guarigione come percorso individuale che riconduce l’uditore alle proprie emozioni, riacquisendo il controllo della propria vita.

Con il termine “voci” si intende qualsiasi esperienza o percezione inusuale: voci interiori, compagni invisibili, la voce della coscienza, spiriti, angeli, demoni, la voce di Dio, personalità scisse, allucinazioni visive ecc.
Ancora, troppo spesso le persone vengono stigmatizzate, poiché sentire le voci è considerato uno dei sintomi cardinali delle psicosi (nel seminario verranno presentati video relativi al tema trattato).

Condividi questo articolo:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Tags: seminario

ScuolaPsicoterapia ErichFromm

Iscriviti alla Newsletter

Categorie:

  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Info sul corso
  • Servizi
  • Video

Guarda i nostri video

Riconoscimento Ministeriale

Scuola di Formazione Post-Universitaria riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con D.M. 16 Novembre 2000, G.U. n.298 22 Dicembre 2000 e con D.M. 27 Aprile 2001 G.U. n. 124 30 Maggio 2001 (Confermato)

Condividi questo articolo:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Associazioni e federazioni

L’Istituto Erich Fromm è membro dell’International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS), dell’Organizzazione di Psicoanalisti Italiani – Federazione e Registro (OPIfer) ed inoltre è associato all’International Erich Fromm Society, a International Karen Horney Society e alla Sandor Ferenczi Society.

Condividi questo articolo:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Recapiti

Direttore: Dr. Giuseppe Ferrari
Sede: Via Marconi, 16 – 40122 Bologna
Telefono: (+39) 051 270601
Fax: (+39) 051 270601
Cellulare: (+39) 338 6792409

Condividi questo articolo:
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Istituto E. Fromm - Via Marconi 16, 40122 Bologna. Tel e Fax 051270601, cell 3386792409, p.iva 02179031204

Informativa sulla privacy e Cookie policy | Richiesta Accesso Dati

powered by youston

  • Chi siamo
  • Istituto
  • Corso di specializzazione
    • Criteri di ammissione
    • Piano di studi del quadriennio
    • Impegno economico
    • Indicazioni bibliografiche
  • Servizi
  • News
  • Contatti